Pubblicato il 10 dicembre 2024
Desidero ottenere un’autorizzazione PF
Per utilizzare prodotti fitosanitari (PF) a titolo professionale o commerciale occorre essere titolari di un’autorizzazione e possedere le conoscenze richieste. I requisiti relativi alle conoscenze tecniche variano a seconda dei settori di applicazione e dei prodotti chimici utilizzati.
Guida all'ottenimento dell’Autorizzazione PF
Requisiti di ammissione
Se non disponete di un’autorizzazione PF o se la vostra autorizzazione è scaduta, occorre superare un esame per ottenere il rilascio di una nuova autorizzazione PF. Sarete ammessi a sostenere l’esame se:
- Dimostrate di esercitare un’attività professionale che richiede un’autorizzazione: attività dipendente (p. es. impiegato comunale) o attività indipendente (p. es. giardiniere indipendente).
- Completate o avete completato una formazione professionale di base di livello AFC in giardinaggio oppure una formazione in economia forestale.
- Potete dimostrare un’attività professionale legata all’utilizzo di prodotti fitosanitari (funzionario cantonale, insegnante, ricercatore...).
Per il settore dell’agricoltura, le persone seguenti possono essere ammesse all’esame:
- Coloro la cui azienda è registrata in un sistema di informazione agricola cantonale o federale (ad esempio, un registro cantonale delle aziende della produzione primaria — Igiene nella produzione primaria — o un registro delle aziende agricole).
- I titolari di un diploma agricolo, inclusi diplomi di livello terziario e l’AFC.
- Coloro che frequentano o hanno frequentato con successo il corso sui pagamenti diretti.
- I dipendenti di un’azienda agricola
- Coloro che svolgono attività di insegnamento, consulenza e/o ricerca nel settore agricolo.
Iscrizione all’esame

In dettaglio
- Scegliete l’autorizzazione più adatta al vostro settore: agricoltura (autorizzazione A), orticoltura (H), silvicoltura (Fo) o campi speciali (S). Per maggiori informazioni, consultare la sezione «I diversi tipi di autorizzazioni».
- Preparatevi all'esame frequentando i corsi offerti dalle commissioni d'esame utilizzando il materiale didattico disponibile nella sezione «Risorse» (attualmente in tedesco per l'agricoltura; tutte le versioni in italiano saranno disponibili al più tardi entro il 3° gennaio 2026).
- Una volta pronti, iscriversi al Registro Autorizzazioni PF.
- Registratevi presso l’organo d'esame a vostra scelta tramite il Registro Autorizzazioni permessi PF (elenco degli organi d'esame). (video tutorial)
- Gli esami si svolgeranno in presenza presso la sede dell’organo d’esame.
Una volta superato l’esame

In dettaglio
Per ottenere questa autorizzazione, dovete superare un esame specifico sui prodotti fitosanitari:
- L’organo d’esame vi comunica il superamento dell’esame nel Registro Autorizzazioni PF;
- Successivamente, riceverete una lettera elettronica all’interno del vostro profilo del registro delle autorizzazioni PF che vi confermerà l'ottenimento del nuovo permesso e vi inviterà a pagare la tassa di CHF 50. Saranno accettati tutti i mezzi di pagamento abituali (TWINT, carta di credito, ecc.).
- Una volta pagata la tassa, riceverete un'e-mail di conferma che attiverà la vostra nuova autorizzazione PF. D’ora in avanti, potrete effettuare acquisti di prodotti fitosanitari per uso professionale.
- Scaricate l’app Autorizzazioni PF: in questo modo potrete mostrare la vostra autorizzazione sul vostro smartphone quando acquistate PF o convalidate i vostri corsi di formazione continua. I dati di accesso all'applicazione sono gli stessi del Registro Autorizzazioni PF.
- L’autorizzazione è valida per un massimo di 5 anni dalla data di rilascio ed è automaticamente rinnovabile ogni 5 anni, a condizione che abbiate seguito una formazione continua durante questo periodo. In caso contrario, la licenza scadrà automaticamente.
Risorse
Per informazioni sugli esami, siete pregati di contattare direttamente l’organo d’esame riconosciuto da voi scelto.
Appendice_Utilizzo di prodotti fitosanitari in agricoltura_2025
I diversi tipi di autorizzazioni
N.B.
Un’autorizzazione è legata a un ambio di applicazione specifico: p. es. il titolare di un’autorizzazione orticola potrà trattare i giardini di terzi, opzione preclusa al titolare di un’autorizzazione agricola. I PPh approvati e i loro campi di applicazione consentiti sono disponibili sul sito web ufficiale: Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV – Elenco dei prodotti fitosanitari
La vostra situazione dipende dal numero annuo di giorni di lavoro in Svizzera.
Lavoro in Svizzera meno di 90 giorni
Siete titolari di un’autorizzazione UE/AELS e desiderate utilizzare prodotti fitosanitari in modo professionale in Svizzera? Solitamente lavorate in Svizzera per qualche settimana in primavera e avete sentito parlare di modifiche legislative per il 2026?
Buone notizie! Nel vostro caso, l’autorizzazione UE/AELS continua a essere considerata equipollente a un’autorizzazione svizzera. Tuttavia, per esercitare un’attività lucrativa di breve durata in Svizzera (meno di 90 giorni) occorre soddisfare i due requisiti amministrativi seguenti:
Notifica di attività lucrativa di breve durata
I cittadini UE/AELS sono tenuti a comunicare la durata e il luogo di lavoro alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) almeno otto giorni prima dell’inizio di ogni prestazione. Tale notifica è una precondizione obbligatoria per l’ingresso in Svizzera: Procedura di notifica per attività lucrativa di breve durata (admin.ch). Le persone che presentano una domanda ricevono automaticamente notifica di avvenuta ricezione. Le autorità cantonali interessate effettuano i controlli di loro competenza.
Dichiarazione annua delle qualifiche professionali
Prima di iniziare a lavorare in Svizzera, i cittadini UE/AELS devono presentare alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) una dichiarazione annuale delle qualifiche professionali (autorizzazione UE/AELS che permette l’utilizzo dei PF). La dichiarazione viene presentata tramite il portale online della SEFRI e deve essere rinnovata ogni anno: Procedura e durata (admin.ch). Una volta che la dichiarazione annuale delle qualifiche professionali è stata registrata e le relative prove sono state caricate sul portale, le autorità svizzere esaminano la richiesta.
Rilascio di un’autorizzazione PF svizzera
In alternativa, potete ottenere un’autorizzazione PF svizzera (consultate l’elenco dei centri d’esame). Tale autorizzazione ha una validità di cinque anni. Il suo rilascio è subordinato al superamento di un esame e il suo successivo rinnovo ad alcune ore di formazione continua. In questo modo, potete evitare di dover presentare ogni anno la dichiarazione alla SEFRI.
Lavoro in Svizzera più di 90 giorni
I cittadini UE/AELS che desiderano lavorare più di 90 giorni all’anno in Svizzera devono disporre di un’autorizzazione PF svizzera. Per convertire un’autorizzazione UE/AELS in autorizzazione svizzera dovete:
- Essere in possesso di un’autorizzazione PF UE/AELS o presentare un certificato ufficiale attestante che il diploma ottenuto nel paese di origine è riconosciuto come un’autorizzazione (autorizzazione e certificato devono essere redatti in una lingua nazionale svizzera o in inglese);
- Superare un esame sulla legislazione svizzera.
Per saperne di più
Maggiori informazioni dal 2026 sulle conoscenze richieste e sullo svolgimento dell’esame:
Sanu
Formation pour le développement durable
Case postale 3126
2500 Bienne 3
Tél. 032 322 14 33
Courriel: sanu@sanu.ch
www.sanu.chL’autorizzazione svizzera che vi sarà rilasciata dopo il superamento dell’esame ha una validità di cinque anni ed è rinnovabile dopo aver completato alcune ore di formazione continua in Svizzera. Viene emessa in formato digitale ed è iscritta nel Registro Autorizzazioni PF.
A prescindere dall’autorizzazione PF svizzera, i cittadini UE/AELS devono presentare una richiesta di permesso di soggiorno alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM)
Domande
Sì, è considerata utilizzatore professionale ogni persona fisica che lavori nell’ambito della formazione o della ricerca, anche se tale attività non persegue fini di lucro.
No, in questo caso occorre ottenere un’autorizzazione anche per il settore dell’orticoltura.
Sì.
La registrazione non avviene nell'app, ma esclusivamente tramite il sito web del Registro Autorizzazioni PF. Per la registrazione, nell'app è inserito un link al sito web Registro Autorizzazioni PF.
No, tutti gli studenti che iniziano gli studi prima del 31.12.2025 per ottenere uno dei diplomi riconosciuti secondo la vecchia legge (Giadiniere AFC/Giardiniera AFC, Agricoltrice AFC/Agricoltore AFC, Frutticoltrice AFC/Frutticoltore AFC, Viticultrice AFC/Viticoltore AFC, Orticoltore AFC) possono richiedere la licenza senza sostenere un esame (Sono esclusi i diplomi di master, di Scuola universitaria professionale e ETH). Attenzione: per ogni richiesta di riconoscimento, anche se respinta, è previsto un costo di 50 franchi (max.).
Falso. Non è necessario imparare i contenuti a memoria. L’importante è familiarizzarsi sufficientemente bene con il materiale didattico da saper trovare le informazioni più rilevanti in modo veloce e mirato. Durante l’esame teorico è consentito l’uso del proprio materiale didattico (senza allegato), comprese le annotazioni personali (sia direttamente sul materiale sia su fogli aggiuntivi).
Non tutte le pagine del materiale didattico sono rilevanti per l’esame. L’estensione del contenuto varia a seconda dell’indirizzo professionale. Nel materiale didattico per l’agricoltura, ad esempio, i capitoli «9-Istruzione» e quelli contrassegnati con i pittogrammi della spiga, della vite e della carota non sono rilevanti.
Importante solo per l’autorizzazione PF «Agricoltura»: l’allegato «Organismi nocivi e utili» contiene informazioni specifiche per l’attività professionale riguardanti gli organismi nocivi e utili più importanti. Questi devono essere riconosciuti sul campo senza l’aiuto di strumenti. L’allegato è parte integrante del contenuto d’esame, ma non è ammesso come supporto durante lo svolgimento di esso. Nell’esame di esempio (cfr. documento) sono incluse domande riferite all’allegato, in particolare le domande 13 e 14.- L'autorizzazione SP è destinata esclusivamente ai trattamenti mirati pianta per pianta. I trattamenti su strisce verdi o su vaste superfici non rientrano nell' ambito di validità dell’autorizzazione SP, ma sono coperti dall'autorizzazione A.
- Con l'autorizzazione SP possono essere utilizzati solo i prodotti fitosanitari omologati per i trattamenti pianta per pianta.
- Per quanto riguarda l'applicazione selettiva di prodotti fitosanitari basata sul rilevamento (ad esempio Ecorobotix), si applicano i limiti fissati dall'UFAM, conformemente alla «Nota informativa sull'uso della tecnica di applicazione selettiva di prodotti fitosanitari basata sul rilevamento (AbD)».