Passare al contenuto principale

News

2697Risultati
  • 10 luglio 2025

    Comunicazione-025-DVS-2025-i del 10.07.2025 - Imposta sul reddito: determinazione della quota di reddito imponibile delle rendite vitalizie estere

    Determinazione infrannuale della quota di reddito imponibile delle prestazioni derivanti da assicurazioni di rendite vitalizie estere nonché da contratti di rendita vitalizia e di vitalizio a titolo di pensione avviene ai sensi dell'articolo 22 capoverso 3 lettera c LIFD.

  • 10 luglio 2025

    Promozione del trasporto ferroviario internazionale

    La Confederazione incentiva offerte ferroviarie internazionali. L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha deciso di impiegare i mezzi a disposizione, pari a 10 milioni di franchi l’anno, prevalentemente per sostenere il nuovo collegamento notturno Basilea – Copenaghen – Malmö.

  • 10 luglio 2025

    Statistica del CO₂ 2024: emissioni provenienti da combustibili e carburanti di nuovo in calo

    Nel 2024, le emissioni di CO₂ provenienti dai combustibili (principalmente olio da riscaldamento e gas) sono calate del 4 per cento rispetto all’anno precedente, a seguito soprattutto di una migliore efficienza energetica degli edifici e del crescente impiego di energie rinnovabili per il riscaldamento. Le emissioni provenienti dai carburanti (benzina e diesel) sono scese del 2 per cento circa rispetto all’anno precedente, grazie in particolare a un maggiore utilizzo di biocarburanti.

  • 10 luglio 2025

    Piano d’intervento contro la penuria di abitazioni: attuazione in corso

    Oltre la metà delle misure previste dal piano d’intervento contro la penuria di abitazioni sono in fase di attuazione o sono già state realizzate. È quanto emerge dal primo sondaggio annuale condotto nella primavera del 2025 tra i partner, i quali sottolineano il permanere di una certa tensione sul mercato dell’alloggio.

  • 10 luglio 2025

    COMCO: dominanza relativa nel settore automobilistico

    BMW ha indotto un garage a effettuare investimenti per milioni di franchi e ha poi inaspettatamente interrotto la collaborazione. Ciò costituiva un possibile abuso di dominanza relativa. Tuttavia, nel corso del procedimento della COMCO, BMW ha concesso al garage una proroga del contratto. Per questo motivo la COMCO ha archiviato l'inchiesta.

  • 9 luglio 2025

    Sanzioni: Ordinanza che istituisce provvedimenti concernenti Haiti

    Il comitato di sanzioni dell’ONU ha modificato la lista delle persone fisiche, imprese e organizzazioni sottoposte a sanzioni. La banca dati SESAM è stata aggiornata in modo analogo. Il 4 marzo 2016 il Consiglio federale ha approvato l’ordinanza sul recepimento automatico delle liste di sanzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Così facendo, le modifiche delle liste di sanzioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU acquistano immediata validità giuridica in Svizzera.

  • 9 luglio 2025

    La SEM apre tre centri federali in risposta all’aumento stagionale delle domande d’asilo

    Come previsto, complice la bella stagione il numero di domande d’asilo è in aumento. Nelle prossime settimane la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) riaprirà tre centri federali d’asilo (CFA), temporaneamente chiusi, così da poter disporre tempestivamente dei posti letto necessari. Nei mesi invernali la SEM aveva chiuso nove strutture poiché vi era stato un calo delle domande d’asilo; in questo modo era riuscita a ridurre di circa 25 milioni di franchi le spese per l’esercizio dei CFA. Restano invariate le previsioni della SEM per il 2025: si prevedono infatti circa 24 000 domande d’asilo e 12 000 domande per lo statuto S.

  • 9 luglio 2025

    Il capo Comando Operazioni visita il Comando Truppe Alpine delle Forze armate italiane

    Il capo Comando Operazioni, comandante di corpo Laurent Michaud, visiterà dal 9 al 10 luglio 2025 il Comando Truppe Alpine delle Forze armate italiane a Bolzano; nel quadro della visita è previsto un colloquio con il generale di divisione Michele Risi.

  • 9 luglio 2025

    Risultato dell'emissione dei prestiti federali

    La Confederazione svizzera ha emesso due prestiti mediante procedura d'aggiudicazione il 09.07.2025: 0.50%, durata 27.05.2030 (aumento) e 0.25%, durata 23.06.2035 (aumento). Il volume di emissione (esclusi i titoli propri) ammonta a un totale di 443.210 milioni di franchi.

  • 9 luglio 2025

    Nuovo rapporto preliminare (aviazione) del SISI disponibile

    Nuovo rapporto preliminare (aviazione) è disponibile sul sito internet del Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza SISI.

  • 9 luglio 2025

    Swissmedic omologa il vaccino per la lotta contro il virus della febbre catarrale ovina di sierotipo 3

    La febbre catarrale ovina è una malattia virale dei ruminanti e dei camelidi che viene trasmessa da insetti pungitori. Con Bultavo 3, del titolare dell’omologazione Boehringer Ingelheim (Schweiz) GmbH, è possibile vaccinare in via profilattica ovini e bovini contro il sierotipo 3.

  • 9 luglio 2025

    Stazioni accessibili senza barriere per l’82 per cento di tutti i viaggiatori

    A fine 2024, su 1800 stazioni ferroviarie erano utilizzabili autonomamente da persone con disabilità 1132, ovvero 43 in più rispetto a fine 2023. Considerato che sono state adeguate per prime le grandi stazioni, alla fine dell’anno scorso poteva usufruire delle ristrutturazioni conformi alle esigenze dei disabili l’82 per cento di tutti i viaggiatori. È quanto risulta dal nuovo rapporto sullo stato dei lavori dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT).